Terme di Cervia

Terme di Cervia

Terme di Cervia Srl
ed
ENDAS Comitato Provinciale di Ravenna 

 hanno concordato una convenzione per tutti i tesserati ENDAS.

A tutti i Tesserati verrà praticato uno sconto del

  1. 20% sul singolo ingresso alla Piscina Termale
  2. 5% sui trattamenti riabilitativi in acqua e a secco
  3. 5% sui trattamenti fisioterapici con apparecchi elettromedkali fino a 5 sedute
  4. 10% sui trattamenti fisioterapici con apparecchi elettromedicali oltre le 6 sedute

che comprende ingresso alla grande    Piscina Termale di  acqua salsobromoiodica con una concentrazione salina di 6° Bé ed una temperatura dì 33°C, Percorso Vascolare, Vasca Termale Idromassaggio Estema, partecipazione libera ai corsi di Acqua-Gym, accesso libero alla Palestra. Alle Tenne di Cervia i trattamenti di cura e benessere si basano sulle eccellenti proprietà terapeutiche dell’Acqua Madre saìsobromoiodica proveniente dalle vicine saline. Le indicazioni terapeutiche e cosmetiche dovute ai preziosi elementi in essa contenuti, riguardano le problematiche osteoarticolari, vascolari, otorinoiaringoiatriche e respiratorie,cui si affiancano i trattamenti estetici.

Per usufruire della convenzione gli associati devono presentare la tessera di appartenenza.

Tale sconto non è cumulabile con altre promozioni.

La convenzione sarà valida per tutta la stagione termale 2015.

 

Breve presentazione delle Terme di Cervia

Viale Carlo Forlanini, 16, 48015 Cervia RA tel:.0544 990111

Salute e Prevenzione, un binomio vincente che trova piena realizzazione  alle “Terme di Cervia”: qui infatti, nel cuore della Romagna,  immerse in una pineta millenaria che di per sé aiuta a ritrovare il proprio benessere, si trovano le Terme di Cervia, che vantano oggi un ottimo stabilimento termale ed un centro di riabilitazione d’eccellenza.

Alla base sia dei trattamenti benessere che delle cure termali e di riabilitazione vi sono le “acque madri” ipertoniche provenienti dalle vicine “saline” note fin dall’antichità.

Si tratta di acque termali appartenenti alla categoria delle acque salso-bromo-iodiche, ad elevato contenuto di sali minerali miscelate dalla “natura” in modo da esaltarne particolarmente l’efficacia. A seconda delle patologie da curare, le acque delle Terme di Cervia sono applicate per inalazioni ed aerosol, in idromassaggi oppure sotto forma di fanghi miscelate con il famoso “Liman” proveniente dal fondale delle saline. Le principali aree terapeutiche di applicazione delle acque ipertoniche di salina sono nella cura delle patologie artro-reumatiche, nelle artropatie psoriasiche, nella riabilitazione motoria, nelle vasculopatie agli arti inferiori, ed infine nella cura di riniti, faringiti, bronchiti e otiti.

Le Terme di Cervia sono convenzionate con il SSN per cui è possibile effettuare trattamenti termali in convenzione presentandosi con l’impegnativa del proprio medico di famiglia o pediatra.

Alle Terme di Cervia, in ambito “benessere” l’acqua termale viene proposta sotto forma di idromassaggi e fanghi “vaporizzati”, che possono accompagnarsi anche a massaggi con caratteristiche e finalità differenti. Le Terme di Cervia propongono infatti trattamenti benessere per viso o corpo con azione anti-age, esfoliante, anticellulite, dimagrante e drenante. Per l’uomo, sempre più attento al proprio benessere, le Terme di Cervia propongono trattamenti specifici mirati alla cura della pelle uomo.

Alle Terme di Cervia, i clienti potranno utilizzare la grande piscina termale dove vengono organizzati corsi di acquagym.

Trascorrere una vacanza di benessere alle Terme di Cervia, sia che si tratti di una sola giornata, di un weekend o di un periodo più lungo, significa prendersi cura di sé e concedersi una pausa rigenerante i cui benefici si protrarranno a lungo.

Ogni trattamento termale o benessere viene sempre ottimizzato sulle esigenze di ogni singolo cliente e consigliato da un equipe medica altamente preparata e sempre disponibile per chiarire ogni dubbio del cliente.